Con il tempo la pelle del viso perde tonicità, le guance ed il mento perdono volume e il viso si allarga verso il basso. Il risultato è quello di invertire la classica forma ‘V’. E’ Possibile intervenire contro il cedimento dei tessuti con impiego dei Fili di Biostimolazione e fili di Trazione.
Chiama al 329 0163819 e prenota una prima visita Gratuita e senza impegno, valutaremo insieme i benefici ottenibili dall’ utilizzo di fili di trazione o dei fili di Biostimolazione.
La dottoressa Anna Calascibetta ha perfezionato la propria formazione in Medicina Estetica presso la Scuola Internazionale di Medicina Estetica della Fondazione Fatebenefratelli di Roma, ed attualmente è socio di prestigiose realtà scientifiche quali la SIF, SIME e SIES.
Si riceve in via Alcide de Gasperi, 114 Palermo.
FILI DI BIOSTIMOLAZIONE
I fili di biostimolazione, completamente riassorbibili, non hanno effetto di trazione ma promuovono la formazione di nuovo collagene ed elastina, consentendo un miglioramento della compattezza e vitalità della pelle. L’effetto del trattamento non è immediato, i risultati si ottengono dopo circa 3/4 mesi. Rispetto ai fili di trazione questi sono più facili da inserire e il trattamento è molto più veloce e meno invasivo. Sono capaci di restituire un po’ di tono alla pelle flaccida, non solo per gli effetti di stimolazione innescati dal materiale di cui i fili sono composti, ma anche grazie ad un meccanismo di riparazione dei tessuti che la pelle innesca dopo un qualsiasi trauma.
COSA SONO I FILI DI TRAZIONE E COME AGISCONO
Esistono diversi tipi di fili di trazione riassorbibili e non riassorbibili composti da materiali differenti.
Quelli usati utilizzato dallo studio Calascibetta sono composti da materiali completamente riassorbibili e bio compatibili, come l’acido polilattico, (ma anche PDO-polidiossanone, Acido Glicolico di cui sono composti i coni, Caprolactone associato all’acido polilattico). Tutti biostimolanti che sfruttano, sia la reazione fibrotica che la pelle crea intorno al filo, sia la trazione dei fili per il risollevamento della cute.
I fili di trazione sollevano i tessuti creando un effetto lifting immediato, distendono le rughe e sono biostimolanti grazie all’azione dell’acido polilattico o degli altri materiali di cui sono composti.
I fili in acido polilattico
L’acido Polilattico stimola la produzione del collagene di tipo I, capace di sostenere la pelle e renderla più tonica. Questo tipo di fili non sostituiscono il lifting tradizionale ma sono ideali per l’aumento del volume della pelle scivolata con gli anni. L’effetto lifting è immediato, la biostimolazione richiede più tempo ma garantisce una pelle più tonica e luminosa.
I fili composti da acido polilattico e Caprolactone oltre ad essere biostimolanti, permettono attraverso la presenza del caprolactone, un rilascio molto graduale e costante dell’acido polilattico per 360 giorni circa.
COME AVVIENE IL TRATTAMENTO
Il filo viene inserito, lungo precise linee tracciate sulla pelle, mediante un ago guida molto sottile. Una volta inserito il filo viene tirato verso l’alto di una misura pari all’effetto che si vuole ottenere e le ancore (spine) si aggrappano alla cute trazionandola. Alla fine del trattamento il filo che fuoriesce dalla pelle nel suo punto di inserimento viene tagliato. Per l’inserimento del filo durante il trattamento viene iniettando un po’ di anestetico nella zona da trattare.
L’effetto di trazione dura circa 8/12 ma varia in relazione allo stile di vita di una persona. Una volta terminato l’effetto il trattamento è quindi ripetibile.
ZONE DOVE INSERIRE I FILI
I fili possono essere inseriti per sollevare:
- la zona mandibolare
- gli zigomi
- tutta la zona del collo
- il sopracciglio
- cosce, interno braccia, addome, seno, glutei
COSA ACCADE DOPO IL TRATTAMENTO
Il trattamento non lascia cicatrici ma si possono avere ematomi e gonfiore nella zona trattata che scompaiono in 3/4 giorni. I tessuti rimangono sensibilizzati per una settimana. È’ consigliato non esasperare i movimenti ma assecondarli in relazione alla trazione che si percepisce.
PRECAUZIONI DA OSSERVARE DOPO IL TRATTAMENTO
Il trattamento consente immediatamente il ritorno alle normali attività, ma è consigliabile astenersi da attività fisica per almeno tre settimane in base al numero dei fili inseriti e alla zona trattata per evitare eccessive contrazioni muscolare. Evitare di massaggiare troppo la zona in cui i fili sono stati inseriti. Si sconsigliano saune, sole, lampade solari e tutto ciò che crea calore.