Cellulite, cosa fare? come dire addio alla pelle a “buccia d’arancia”
Con l’arrivo dell’estate molte donne si accorgono che cuscinetti ed inestetismi sono ancora lì, su cosce, glutei, fianchi. Ecco come eliminarli con la carbossiterapia.
La cellulite è un odiato inestetismo che affligge l’80% del genere femminile. Se poi ci si mettono anche antiestetici cuscinetti di grasso, resistenti a diete e ginnastica, le cose si fanno difficili. Ma fortunatamente non impossibili. A patto di non attendersi miracoli, scegliere trattamenti mirati, anche combinati, e affidarsi a personale esperto. La cellulite è una malattia a tutti gli effetti, che va affrontata e curata. I rimedi cominciano dal medico estetico e finiscono a tavola. Alimentazione sana ed equilibrata, sport, abitudini di vita regolari aiutano e mantengono nel tempo i risultati ottenuti con la terapia.
Cause della cellulite
È stato ampiamente studiato e dimostrato che la cellulite non ha niente a che vedere con il peso corporeo. Si può essere magre quanto in sovrappeso ma l’odiata pelle a buccia d’arancia accomuna tutte le donne. Le cause della cellulite sono molteplici: fattori quali razza, sesso e familiarità che non possono essere eliminati; fattori secondari legati ai picchi ormonali del ciclo; fattori derivanti da abitudini scorrette quali, sedentarietà, dieta scorretta, postura sbagliata, stress, fumo e alcool. Si manifesta con gonfiore dei tessuti e senso di pesantezza alle gambe (I° stadio) per poi passare ad un cattivo drenaggio e insufficiente ossigenazione dei tessuti, le cellule adipose rimangono imprigionate con conseguente fibrosi reattiva, formazione di micro noduli, cute spenta e fredda, (II° stadio) Successivamente subentrano un rallentamento del flusso sanguigno e linfatico, comparsa di noduli dolenti e sclerosi dei tessuti (III° stadio).
CARBOSSITERAPIA
La carbossiterapia è un trattamento che trae origine nell’ambito della medicina termale in cui l’anidride carbonica è impiegata per curare i disturbi legati a una cattiva vascolarizzazione dei tessuti. La CO2 ha infatti un effetto vasodilatatore, riattiva il microcircolo e combatte la stasi venosa aumentando la disponibilità di ossigeno per le cellule e di conseguenza il metabolismo cellulare. Attraverso microaghi sottilissimi, si inietta il gas sottocute a una profondità variabile in base allo stadio della cellulite o dei cuscinetti adiposi. Si può agire superficialmente migliorando il microcircolo o più in profondità, andando a colpire le cellule adipose che vengono frantumate con conseguente scioglimento dei cuscinetti.
Risultati della Carbossiterapia
I risultati della carbossiterapia sono:
- Riassorbimento dell’edema cutanea con riduzione dell’effetto buccia d’arancia nella cellulite.
- Miglioramento del linfo e flebodrenaggio con riduzione del senso di pesantezza alle gambe e dei crampi muscolari ricorrenti.
- Riduzione delle adiposità localizzate (fianchi, interno cosce e glutei).
- Rivitalizzazione cutanea con recupero della levigatezza e del colorito naturale grazie alla regolazione del microcircolo.
- Recupero della elasticità cutanea mediante l’ attivazione della produzione di elastina e la rimozione delle fibre elastiche degenerate.
Le gambe sono forse la parte del corpo femminile più attraente e la carbossiterapia è la metodica più efficace ed innovativa contro la cellulite e la pesantezza. L’anidride carbonica è atossica, batteriologicamente pura. Non sono mai state descritte complicanze.
Prenota subito!! 1° visita gratuita e non impegnativa