Molto spesso le lesioni cutanee vengono trascurate e la loro rimozione viene rimandata. Vi sono diversi tipi di neoformazioni benigne:
- cisti sebacee;
- nevi o più comunemente nei (rilevati, pelosi o congeniti);
- fibromi e granulomi;
- cheratosi seborroiche;
- xantelasmi (placca di colore giallastro dovuto all’accumulo di lipidi nella cute della palpebra sia superiore sia inferiore)
- verruche;
- lipomi.
Lo studio medico Calascibetta è in grado di effettuare il trattamento terapeutico più indicato alla soluzione del tuo problema. L’utilizzo di apparecchiature laser di ultima generazione permette di operare ambulatorialmente senza lasciare cicatrici, in assenza di sanguinamento, incisioni e suture.
Il LASER CO2
Il Laser CO2 è indicato per la rimozione di nevi, cicatrici e neoformazioni benigne. Il fascio di luce che emette colpisce le molecole d’acqua delle cellule, permettendo la vaporizzazione della neoformazione con massima precisione, senza danneggiare i tessuti circostanti. Il danno termico che rimuove la lesione permette anche la coagulazione dei piccoli capillari cutanei evitando cosi sanguinamenti durante la procedura. Questa caratteristica del laser CO2 garantisce la realizzazione di un intervento senza l’uso del bisturi e punti di sutura. Le cicatrici sono minime e si limitano a una piccola zona circoscritta leggermente più chiara rispetto al resto della pelle.
Il trattamento dura pochi minuti e non è escluso che il paziente possa avvertire una sensazione di calore intenso. La zona trattata non verrà medicata ma rimarrà arrossata e leggermente gonfia per un paio di ore. Dopo di che si formerà una crosticina che nel giro di pochi giorni cadrà spontaneamente.
Nella stragrande maggioranza dei casi è sufficiente un’unica sessione per la rimozione completa delle neoformazioni benigne, tuttavia in taluni casi potrebbe rendersi necessario ripetere il trattamento.
DOPO IL TRATTAMENTO
Dopo il trattamento con il laser CO2 occorrono circa due settimane perché il processo di guarigione giunga a completamento: durante questo breve periodo di convalescenza potrebbe essere necessario applicare delle creme per proteggere accuratamente dal sole la zona trattata.