Rimozione tatuaggi

 

Rimozione tatuaggi come avviene?

Per la rimozione tatuaggi lo studio Medico Calascibetta utilizza dei laser innovativi, i laser q-switched che tutelano al meglio la cute e non creano cicatrici. Le loro lunghezze d’onda colpiscono il pigmento colorato del tatuaggio senza danneggiare le cellule delle zone circostanti. I loro impulsi estremamente potenti in pochissimo tempo frantumando in modo mirato le particelle d’inchiostro. Prima del trattamento laser, la nostra équipe valuterà diversi fattori: i tipi di pigmenti colorati usati, la profondità, l’età del tatuaggio ed il grado di assorbimento del colore della pelle del paziente.

Quanto dura il trattamento di rimozione tatuaggi?

Per la rimozione tatuaggi in genere bastano poche settimane ma questo dipende dalla grandezza dello stesso. Più inchiostro bisogna eliminare, maggiore sarà il numero delle sedute necessarie.

Dopo il trattamento

La pelle sarà schiarita e la zona attorno al tatuaggio potrebbe presentarsi arrossata e leggermente esfoliata. Con il passare delle ore però tutto tornerà nella norma. La nostra équipe vi indicherà l’utilizzo di una crema antibatterica per ridurre la possibilità di infezione e arrossamenti.

Quante sedute sono necessarie?

Possono essere necessarie diverse sedute poiché spesso si ottiene solo una decolorazione parziale. Per una rimozione tatuaggi totale si dovrà attendere un periodo compreso tra i 6 ed i 12 mesi.

Il trattamento è doloroso?

Il dolore è sopportabile, paragonabile allo stesso provato durante la creazione del tatuaggio. Il paziente avvertirà solo un fastidio alle pelle simile a quello scaturito dopo un “pizzicotto”.

Chiama al 329 0163819 e prenota una prima visita Gratuita e senza impegno, valutaremo insieme i risultati ottenibili dal trattamento di Rimozione Tatuaggi.
La Dottoressa Anna Calascibetta  ha perfezionato la propria formazione in Medicina Estetica presso la Scuola Internazionale di Medicina Estetica della Fondazione Fatebenefratelli di Roma, ed attualmente è socio di prestigiose realtà scientifiche quali la SIF, SIME e SIES.
Si riceve in via Alcide de Gasperi, 114 Palermo